Per diventare donatori di sangue o emocomponenti bisogna rispettare alcuni requisiti:
- età compresa tra i 18 e 60 anni (per candidarsi a diventare donatori).Chiunque desideri donare per la prima volta dopo i 60 anni può essere accettato a discrezione del medico responsabile della selezione. La donazione di sangue intero da parte di donatori periodici di età superiore ai 65 anni può essere consentita fino al compimento del 70° anno previa valutazione clinica dei principali fattori di rischio età correlati;
- peso non inferiore ai 50 kg;
- un buon stato di salute;
- uno stile di vita sano che non preveda alcun comportamento a rischio che possa compromettere la salute del donatore e/o quella di chi riceve il sangue.
L’idoneità alla donazione viene stabilita da un medico mediante un colloquio, una valutazione clinica e una serie di esami di laboratorio previsti per garantire la sicurezza del donatore e del ricevente. L’elenco completo dei requisiti fisici del donatore è contenuto nell'allegato IV del Decreto del Ministero della Salute del 2 novembre 2015 recante “Disposizioni relative ai requisiti di qualità e sicurezza del sangue e degli emocomponenti”.
Per qualsiasi dubbio o informazione aggiuntiva puoi contattarci alla mail
Nessun commento:
Posta un commento