Regolamento di AVIS Nazionale del 31/10/2020
Art. 7 - Benemerenze associative
c.1 La foggia delle benemerenze è stabilita dal Consiglio Nazionale, sentita la Consulta dei Presidenti Regionali, ed è uguale per tutti i soci.
c.2 Le benemerenze devono essere di foggia e di dimensioni tali da poter essere visibili e da poter essere portate giornalmente.
c.3 Esse vengono attribuite in base ai seguenti criteri, vincolanti per tutte le Avis territoriali, che tengono conto, oltre che della attività donazionale, anche della fedeltà associativa, e precisamente:
a) benemerenza in rame dopo 3 anni di iscrizione all’AVIS e l'effettuazione di almeno 6 donazioni, oppure al compimento di 8 donazioni;
b) benemerenza in argento dopo 5 anni di iscrizione all'AVIS e l'effettuazione di almeno 12 donazioni, oppure al compimento di 16 donazioni;
c) benemerenza in argento dorato dopo 10 anni d’iscrizione all’AVIS e l'effettuazione di almeno 24 donazioni, oppure al compimento di 36 donazioni;
d) benemerenza in oro dopo 20 anni d’iscrizione all’AVIS e l'effettuazione di almeno 40 donazioni oppure al compimento di 50 donazioni;
e) benemerenza in oro con rubino dopo 30 anni d’iscrizione all’AVIS e l'effettuazione di almeno 60 donazioni o al compimento di 75 donazioni;
f) benemerenza in oro con smeraldo dopo 40 anni d’iscrizione all’AVIS e l'effettuazione di almeno 80 donazioni o al compimento di 100 donazioni;
g) benemerenza in oro con diamante alla cessazione dell’attività donazionale per raggiunti limiti di età o per motivi di salute e l'effettuazione almeno 120 donazioni.
c.4 Ai fini dell’attribuzione delle benemerenze, tenuto conto delle vigenti disposizioni legislative in materia, il numero delle donazioni di emazie effettuate dalle donatrici fino al compimento del cinquantesimo anno di età viene considerato doppio.
c.5 Per tutte le benemerenze non possono comunque essere prese in considerazione, sia per gli uomini che per le donne, più di sei donazioni all’anno.
c.6 Ai soci che esplicano con continuità funzioni non retribuite di riconosciuta validità nell’ambito associativo, previa specifica deliberazione del Consiglio Direttivo dell’AVIS presso la quale prestano la propria collaborazione in relazione al livello della collaborazione stessa possono essere attribuite benemerenze come segue:
a) benemerenza in argento dopo 10 anni di iscrizione all’AVIS e di collaborazione, non superiore a quella prevista per i soci donatori iscritti all'associazione da 5 anni;
b) benemerenza in argento dorato dopo 20 anni di iscrizione all’AVIS e di collaborazione, non superiore a quella prevista per i soci donatori iscritti all'associazione da 10 anni;
c) benemerenza in oro dopo 30 anni di iscrizione all’AVIS e di collaborazione. non superiore a quella prevista per i soci donatori iscritti all'associazione da 20 anni;
d) benemerenza in oro con rubino dopo 40 anni di iscrizione all’AVIS e di collaborazione, non superiore a quella prevista per i soci donatori iscritti alla associazione da 30 anni.
c.7 Le donazioni effettuate prima dell'iscrizione all'AVIS sono considerate valide ad ogni fine associativo, nei limiti e con le modalità previste dal presente regolamento, purché documentate dalla Associazione di provenienza o dalla struttura sanitaria presso la quale sono state effettuate.
c.8 È riconosciuta al socio la facoltà di rinunciare alle benemerenze.
Per qualsiasi dubbio o informazione aggiuntiva puoi contattarci alla mail
Fonte: www.avis.it
Fonte immagini: www.emoservizi.it
Nessun commento:
Posta un commento